Menu superiore
Premi il pulsante touch pad durante il gioco per aprire il menu superiore, che consente di visualizzare statistiche ed equipaggiamenti dei personaggi prima delle battaglie.
Schermata del menu superiore
Il menu superiore consente di accedere ai menu di gioco, di visualizzare le statistiche dei personaggi e di consultare i record di gioco. Usa i tasti direzionali per selezionare un’opzione e premi il tasto per confermare.
Nella schermata delle opzioni puoi impostare le scorciatoie per i menu. Dopo averne attivata una, potrai accedere al menu premendo il tasto sinistra e il tasto destra durante il gioco.
Finestra del personaggio
Modificare il gruppo
Posiziona il cursore sulla finestra di un personaggio con i tasti direzionali per modificare il gruppo di battaglia. Se disponi di cinque o più personaggi, i primi quattro da sinistra prenderanno parte allo scontro, mentre gli altri resteranno in attesa.
Sostituire i personaggi in battaglia
Durante i combattimenti controllerai il personaggio contrassegnato da “G1” sulla finestra. Se vuoi prendere i comandi di un altro combattente, selezionalo con il tasto . La sostituzione può avvenire anche a battaglia in corso.
Modificare il leader del gruppo
Il leader del gruppo, indicato dalla bandiera rossa nella finestra del personaggio, è colui che controlli nella schermata della mappa. Se vuoi sostituirlo, seleziona un altro personaggio e premi il tasto .
Stato
Dal menu principale, posiziona il cursore sulla finestra di un personaggio e premi il tasto per visualizzarne lo stato. Le sue statistiche cambiano in base all’equipaggiamento e all’assegnazione di nuove abilità. Premi il tasto
e il tasto
per cambiare personaggio.
● Stato
Liv.: Il livello attuale del personaggio.
PV: PV attuali e massimi del personaggio. La barra mostra i punti restanti. Se scende a zero, il personaggio non può più combattere.
BE: BE (barre esplosione) attuali e massime del personaggio. Si consumano lanciando arti mistiche.
BA: BA (barre anima) attuali e massime del personaggio. Influiscono sulle combo e si consumano lanciando arti.
ESP: Esperienza necessaria per avanzare di livello. La barra indica i punti ESP ottenuti. Quando è al massimo, avanzi al livello successivo.
ESP TOTALE: La quantità totale di esperienza ottenuta.
ARTI SUCCESSIVE: Le arti che il personaggio può apprendere al livello successivo.
Attacco: Influisce sulle abilità e i danni inflitti da arti e arti mistiche.
Attacco arte: Influisce sui danni inflitti da arti, arti mistiche e arti malak.
Difesa: Influisce sui danni subiti da abilità, arti e arti mistiche.
Difesa arte: Influisce sui danni subiti da arti, arti mistiche e arti malak.
Concentrazione: Influisce sulla velocità di recupero delle BA e sulla probabilità di stordire i nemici in battaglia.
Visualizzare le abilità dell’equipaggiamento
Premi il tasto per visualizzare l’elenco di abilità dell’equipaggiamento. Permette di verificare gli effetti delle abilità attive, nonché la competenza nelle abilità associate agli oggetti.
Tipi di abilità dell’equipaggiamento
Tutti gli equipaggiamenti sono associati a tre tipologie di abilità, che vengono applicate al personaggio quando utilizza l’oggetto. Accedi all’elenco delle abilità equipaggiate per visualizzare quelle in uso per ciascun combattente, o alla schermata Equipaggiamento per consultare tutte le abilità del tuo equipaggiamento.
Abilità dominata: Abilità presente nell’equipaggiamento fin dal principio.
Bonus miglioria: Abilità ottenuta migliorando l’equipaggiamento.
Abilità casuale: Abilità variabile di ciascun equipaggiamento.
● Competenza abilità dominata
Ottenendo gradi in battaglia migliorerai la competenza nell’abilità dominata del tuo equipaggiamento. Quando la barra sarà al massimo, comparirà l’icona “DOMINATA”, ad attestare che il personaggio ha appreso quell’abilità. Questa avrà effetto in modo permanente, anche rimuovendo l’oggetto. Se continuerai a equipaggiarlo, tuttavia, l’effetto dell’abilità sarà doppio.
Oggetti
Questo menu consente di visualizzare e utilizzare gli oggetti, oltre a scomporre gli equipaggiamenti.
Schermata Oggetti
Seleziona Oggetti dal menu superiore per visualizzare quelli in tuo possesso suddivisi per categoria. Premi il tasto e il tasto
per cambiare schermata. In alcuni casi sono presenti sottocategorie, che puoi scorrere con il tasto
e il tasto
. Seleziona un oggetto e premi il tasto
per scartarlo o scomporlo.
Utilizzare gli oggetti
Alcuni oggetti possono essere utilizzati direttamente da questa schermata. Seleziona l’oggetto, quindi il personaggio a cui applicarlo.
Arti
Consente di visualizzare le arti apprese e selezionare quali utilizzare in battaglia. Inoltre, puoi modificare la modalità di comando del personaggio controllato.
Configurazione arti
Seleziona Arti dal menu superiore per visualizzare la schermata di configurazione. Premi il tasto o il tasto
per cambiare personaggio. Premi il tasto
o il tasto
per scorrere tra le schermate Imposta arti, Elenco arti e Anima sfondamento/Arti mistiche.
Arti a uso limitato
La barra accanto alle arti si carica con l’uso. Portala al massimo per incrementare il numero di stelle (indicante il livello di competenza) e potenziare gli effetti di determinate abilità dei titoli. Utilizzando ciascuna arte il più spesso possibile migliorerai anche il recupero di BE a inizio battaglia.
Imposta arti
Abilità e arti malak possono essere assegnate ai tasti azione, con quattro livelli progressivi per ciascun tasto. Prima seleziona un tasto azione, quindi l’arte da assegnargli. Quando premerai il tasto in battaglia, il personaggio eseguirà ciascuna arte nell’ordine prestabilito per quel tasto (se la modalità di comando è impostata su Manuale o Semi-Auto). Assegnando “Decidi tu” al tasto , premendolo in battaglia sarà lanciata un’arte casuale.
Elenco arti
Consulta le abilità o le arti malak apprese. Selezionane una con il cursore e premi il tasto per stabilire se utilizzarla quando il personaggio non è controllato dal giocatore.
Anima di sfondamento/Arti mistiche
Visualizza le mosse Anima di sfondamento e le arti mistiche apprese. Seleziona un’arte mistica con il cursore e premi il tasto per stabilire se utilizzare l’arte quando il personaggio non è controllato dal giocatore.
Modificare modalità di comando
Per ciascun personaggio puoi scegliere tra tre modalità di comando, che determinano il suo atteggiamento in battaglia. Premi il tasto OPTIONS per cambiare modalità.
● Tipi di modalità comando
MANUALE: Tutte le azioni sono gestite dal giocatore.
SEMI-AUTO: Molte azioni sono gestite dal giocatore, ma il gioco regola il tempismo degli attacchi.
AUTO: Il personaggio agisce autonomamente, seguendo la strategia impartita.
Giocare con 2-4 giocatori
Se disponi dei controller wireless necessari, puoi combattere insieme a tre amici. Il menu superiore indica chi controlla ciascun personaggio. Quando giochi con altri utenti, puoi modificare le modalità di comando premendo il pulsante touch pad e il tasto , oppure dal menu Arti.
Equipaggiamento
Il tuo equipaggiamento è suddiviso in categorie: armi, accessori, anelli, scarpe e oggetti estetici. Le abilità associate agli equipaggiamenti producono vari effetti sui personaggi.
Schermata dell’equipaggiamento
Seleziona Equipaggiamento dal menu superiore per visualizzare la relativa schermata. Premi il tasto o il tasto
per scorrere i personaggi e premi il tasto
per accedere all’elenco delle arti dell’equipaggiamento.
Cambiare equipaggiamento
Seleziona la parte del corpo a cui assegnare un nuovo equipaggiamento, quindi l’oggetto da utilizzare. Per rimuovere un equipaggiamento, selezionalo e premi il tasto .
* Le armi non possono essere rimosse.
Titoli
Ogni personaggio possiede un titolo. A ciascun titolo sono abbinate abilità che si attivano automaticamente al momento della sua selezione. Per cambiare titolo, scegli una categoria in fondo all’elenco degli equipaggiamenti.
Ottenere e potenziare i titoli
Per ottenere i titoli devi soddisfare determinati requisiti. Raggiungendo nuovamente gli obiettivi, il titolo avanzerà di grado, sbloccando nuove abilità. Ciascun titolo dispone di tre gradi, per un massimo di quattro abilità abbinate.
Estetica
La schermata Estetica consente di modificare l’aspetto dei personaggi con acconciature, costumi ed extra ottenuti nel corso degli eventi o in altre circostanze.
Schermata Estetica
Seleziona Estetica dal menu superiore per accedere alla relativa schermata, dove potrai modificare l’aspetto dei personaggi. Premi il tasto o il tasto
per cambiare combattente. Premi il tasto OPTIONS per aprire il menu Set personalizzato, dove è possibile configurare fino a cinque tenute differenti per ciascun personaggio. Seleziona Carica per assegnare una configurazione estetica salvata in precedenza.
Modificare gli extra
Per alcuni extra è possibile modificare posizione e colore. Dopo aver inserito l’extra in un set, premi il tasto . Seleziona l’opzione di modifica e premi il tasto
. Durante la modifica, premi il tasto
e usa la levetta destra per cambiare la posizione del personaggio. Muovi la levetta destra verso l’alto e il basso per ingrandirlo, o muovi la levetta destra a sinistra e destra per ruotarlo.
* Per alcuni extra le opzioni di modifica sono limitate.
● Opzioni modificabili
Posizione base: Consente di regolare la posizione dell’extra.
Disposizione/Rotazione/Dimensione: Consente di spostare, ruotare o ridimensionare l’extra.
Colore: Consente di modificare il colore dell’extra.
Ripristina: predefiniti Annulla tutte le modifiche e ripristina le impostazioni predefinite dell’extra.
Strategia
Consente di modificare l’atteggiamento dei personaggi che non controlli direttamente.
Schermata Strategia
Premi il tasto su e il tasto giù o muovi verso l’alto e il basso la levetta sinistra per selezionare un personaggio, quindi premi il tasto sinistra o il tasto destra per scegliere quale opzione modificare. Infine, premi il tasto per visualizzare l’elenco delle strategie disponibili. Selezionane una e premi il tasto
per assegnarla.
● Opzioni regolabili
Azione: L’atteggiamento di base del personaggio, che stabilisce come combatterà in battaglia.
Tattiche: Stabilisce come il personaggio debba colpire l’avversario e a quale distanza combattere. Seleziona “Vulnerabilità” per attaccare con l’elemento debole del bersaglio piuttosto che con quello forte.
Attacco e cura: Stabilisce la frequenza degli attacchi e delle cure in base alla percentuale di PV restante.
Esplosione: Stabilisce se spendere BE in Esplosioni di scambio o arti mistiche in base al contesto.
Anima di sfondamento: Stabilisce come utilizzare le Anime di sfondamento. Seleziona “Non usare” per inibirne completamente l’uso.
Spedizione
Da questo menu puoi far salpare vascelli alla ricerca di oggetti preziosi. Invia più navi per incrementare il tuo livello esplorazione e ottenere risultati migliori.
Schermata Spedizione
Seleziona Spedizione dal menu superiore per assegnare una nave alla perlustrazione di determinate aree. I vascelli in mare riportano la dicitura “Esplorazione” e il tempo restante al loro ritorno.
● Menu Spedizione
Invia: Invia in mare i vascelli.
Elenco abilità: Mostra una lista delle abilità di esplorazione apprese e la relativa descrizione.
Tesoro: Mostra i tesori nascosti ottenuti fino a quel momento.
Inviare navi
Seleziona “Invia” dal menu Spedizione per selezionare l’area verso cui far salpare una nave. Effettua la scelta con i tasti direzionali o la levetta sinistra, quindi premi il tasto per confermare. Se è attiva un’abilità di esplorazione, avrà effetto sulla spedizione.
Quando rientra la nave
Quando rientra una nave, otterrai esperienza e ricompense proporzionali al numero di navi pirata sconfitte durante il viaggio. Al raggiungimento di determinate soglie di esperienza, il tuo livello esplorazione aumenterà. Esplorando determinate aree, la nave potrebbe scoprire nuove zone o recuperare tesori nascosti e ricette di cucina. Il rinvenimento di tesori nascosti contribuisce all’apprendimento di nuove abilità di esplorazione.
* Se ottieni un’abilità di esplorazione per un personaggio non ancora presente nel gruppo, il suo effetto si attiverà solo quando il combattente si sarà unito alla squadra e avrai inviato in mare una nave.
Cucina
Se hai appreso delle ricette, in questa schermata potrai utilizzare gli ingredienti in tuo possesso per cimentarti in cucina. Le pietanze ottenute ripristinano i PV del gruppo e garantiscono vari effetti nella battaglia successiva.
Chi cucina?
Il menu Cucina consente di scegliere quale cibo consumare dopo le battaglie e a chi affidare l’onere della cucina.
Mangiare cibo
Nel menu Cucina puoi scegliere quale piatto preparare, quindi il personaggio che lo cucinerà. Consumando cibo ripristinerai i PV di tutti i membri del gruppo. Inoltre, le pietanze attivano diversi effetti nel corso della battaglia immediatamente successiva, a patto di rispettare le condizioni necessarie.
Migliorare le abilità di cucina
Quando un personaggio prepara del cibo, il suo livello cucina aumenta. Migliorando le proprie capacità otterrà nuove abilità di cucina ed effetti potenziati.
Abilità di cucina
Mostra le abilità di cucina apprese dal personaggio. Puoi sbloccarle raggiungendo determinati obiettivi oppure apprenderle dopo aver consumato una pietanza. Premi il tasto e il tasto
per cambiare personaggio..
● Esempi di abilità di cucina
Effetti stordimento -10%: Se le condizioni richieste vengono soddisfatte, riduce del 10% gli effetti dello stordimento.
Competenza ricette 1☆: Fornisce una probabilità di non consumare gli ingredienti durante la preparazione di una ricetta da 1☆. La probabilità è maggiore all’aumentare del livello cucina.
Libreria
La schermata Libreria consente di consultare informazioni utili per il prosieguo dell’avventura.
Menu Libreria
Seleziona Libreria dal menu superiore per accedere alla relativa schermata. Evidenzia un’opzione e premi il tasto .
Sinossi
Riassunto di quanto avvenuto nel corso della storia. Muovi la levetta destra verso l’alto e il basso per scorrere.
Guida
Seleziona la voce Sistema per una spiegazione delle meccaniche e dei comandi nelle schermate della mappa e dei menu. Seleziona Battaglia per ottenere informazioni sui comandi di combattimento e battaglia. Premi il tasto o il tasto
per passare da Sistema a Battaglia. Muovi la levetta destra verso l’alto e il basso per scorrere i testi. Usa i tasti direzionali o la levetta sinistra per selezionare le guide.
Codice rosso
Consulta le informazioni sugli avvistamenti dei demoni codice rosso e lo stato delle cacce dei mostri di cui ti hanno parlato.
Missioni secondarie
Quando ti trovi in un’area in cui è presente l’icona sulla minimappa o la mappa del luogo, parlando con determinati personaggi o esaminando oggetti specifici potresti attivare una missione secondaria. Si tratta di eventi non correlati alla storia principale, ma che permettono di ottenere oggetti o di approfondire aspetti della trama che non potresti scoprire altrimenti.
Libro dei nemici
Questo volume include informazioni sugli avversari che hai affrontato, le loro vulnerabilità e resistenze, le aree in cui sono presenti e ulteriori dettagli. Seleziona un nemico e premi il tasto sinistra o il tasto destra per scorrere i dati.
Tipi di nemici
I nemici sono suddivisi in dodici categorie, anche se alcuni possono appartenere a due o più tipologie contemporaneamente. Alcune arti e abilità sono più efficaci contro determinati avversari.
● Tipi
Bestie
Crostacei
Amorfi
Apodi
Alati
Teriomorfi
Corazzati
Non morti
Demoniaci
Draghi
Umani
Ignoti
Elementi
Alcuni nemici sono vulnerabili o resistenti a determinati elementi. Se colpisci un avversario sfruttando il suo punto debole, comparirà il messaggio “COLPO POTENTE!” e infliggerai danni maggiori. Se attacchi un nemico con una mossa a cui è resistente, comparirà “RESISTE!” o “INEFFICACE” in blu e infliggerai danni minori. Se compare “RIFLESSO!” in giallo, l’attacco sarà completamente respinto e non infliggerai alcun danno.
● Elementi
Fuoco
Acqua
Vento
Terra
Nessuno
Libro equipaggiamento
Visualizza informazioni sugli equipaggiamenti ottenuti.
Record giocatore
Mostra il tempo di gioco totale, il numero delle battaglie, i gald spesi e altri dati relativi all’avventura.
Sistema
Consente di salvare i progressi di gioco e di caricare i salvataggi. Il menu Opzioni permette di regolare varie impostazioni di gioco.
Nuovo salvataggio
Selezionalo quando ti trovi presso un punto di salvataggio per salvare i progressi. Sovrascrivendo un file in cui sono già presenti dei dati, questi ultimi saranno eliminati.
Carica
Carica una partita e prosegui dall’ultimo salvataggio effettuato. Se carichi dati salvati in precedenza, tutti i successivi progressi non salvati andranno persi.
Opzioni
Consente di regolare le impostazioni di gioco. Premi il pulsante touch pad per salvare le modifiche e uscire. Seleziona “Ripristina predefiniti” per annullare le modifiche apportate.
● Opzioni
Livello battaglia: Modifica il livello di difficoltà delle battaglie.
Intervallo buffer comandi: Modifica la finestra temporale entro cui viene rilevata la pressione dei tasti durante le combo di arti. Seleziona Breve (opzione predefinita) o Lungo (intervallo maggiore rispetto alla norma).
Configurazione comandi di battaglia: Modifica l’assegnazione dei tasti in battaglia.
Sottotitoli: Attiva o disattiva i sottotitoli durante eventi e filmati.
(Tasto sinistra) Scorciatoia menu: Modifica il menu visualizzabile premendo il tasto sinistra nella schermata della mappa.
(Tasto destra) Scorciatoia menu: Modifica il menu visualizzabile premendo il tasto destra nella schermata della mappa.
Funzione di vibrazione: Attiva o disattiva la funzione di vibrazione del controller wireless.
Velocità rotazione visuale: Regola la velocità con cui ruoti la visuale con la levetta destra nella schermata della mappa.
Visuale – Asse X: Regola la gestione della visuale sull’asse orizzontale. Seleziona Normale per i comandi standard e Invertito per i comandi invertiti.
Visuale – Asse Y: Regola la gestione della visuale sull’asse verticale. Seleziona Normale per i comandi standard e Invertito per i comandi invertiti.
Visuale automatica: Attiva o disattiva la gestione automatica della visuale. Attivandola, la visuale ruoterà seguendo i movimenti del personaggio.
Visuale geotavola: Attiva o disattiva la visuale geotavola.
Uscita audio: Scegli se attivare l’audio stereo o surround.
Voci scenette e battaglie: Scegli se riprodurre i dialoghi di scenette e battaglie solo dagli altoparlanti della TV, solo dall’altoparlante del controller wireless o dagli altoparlanti della TV e dall’altoparlante del controller wireless.
Volume musica: Regola il volume della musica.
Volume effetti: Regola il volume degli effetti sonori.
Volume dialoghi: Regola il volume delle voci.
Volume filmati: Regola il volume dei filmati animati.