Schermata e regole
Avvicinati ed entra in contatto con un nemico per avviare una battaglia e procedere alla relativa schermata. Fai riferimento a questa sezione per apprendere le meccaniche di combattimento prima di lanciarti nella mischia.
Schermata della battaglia
Premi il pulsante touch pad durante uno scontro per aprire il menu della battaglia. Premi il tasto OPTIONS per mettere in pausa il combattimento.
Dati personaggi gruppo
Anime e BA
Tutti i personaggi e i nemici in battaglia possiedono un numero di “anime”. Questo valore determina il numero di arti consecutive che puoi lanciare. Le anime attuali sono indicate dai simboli ◆ sulla BA.
* Un’anima equivale a 30 BA. Se possiedi tre anime, il valore della BA è 90.
Rubare anime
Puoi rubare anime ai nemici, ma anche gli avversari possono sottrarti le tue. Inizierai le battaglie con tre anime, ma potrai accumularne fino a cinque raggiungendo determinati obiettivi e arrivare a otto una volta apprese abilità specifiche.
Rubi anime se…
– Sconfiggi determinati nemici
– Stordisci o infliggi alterazioni di stato ai nemici
– Raccogli anime rilasciate
Ti vengono sottratte anime se…
– Subisci uno stordimento o alterazioni di stato
– Esegui un’Anima di sfondamento
● Esempio
Se stordisci un nemico, il tuo numero di anime varia come mostrato nella foto sottostante.
Le tue anime aumentano
Le anime del nemico diminuiscono
Consumare e ricaricare BA
Consumi BA quando attacchi i nemici con le arti (ogni arte ha un differente costo in BA). Se attacchi un nemico quando non disponi di BA, la mossa sarà respinta. La BA si carica progressivamente quando non esegui azioni e torna al massimo al termine della battaglia.
Informazioni sulla BE
La barra esplosione ti consente di sprigionare i tuoi poteri interiori. Caricandola puoi attivare Esplosioni di scambio o arti mistiche. Si ricarica utilizzando un’Anima di sfondamento.
Sconfitta
La partita si conclude quando tutti i tuoi personaggi finiscono fuori combattimento. Potrai scegliere se caricare un salvataggio, tornare alla schermata del titolo o (solo in determinati casi) ripetere lo scontro.
Fuggire dalla battaglia
Muovi il personaggio verso il bordo del campo di battaglia e tieni inclinata la levetta sinistra verso l’esterno. Nell’angolo superiore sinistro della schermata inizierà a caricarsi una barra. Al suo completamento, il gruppo potrà allontanarsi.
* Non puoi fuggire dalle battaglie la cui area è delimitata da una linea rossa.
Schermata risultati della battaglia
Dopo aver sconfitto tutti i nemici e aver vinto la battaglia, potrai consultare la schermata dei risultati della battaglia. Premi il tasto per visualizzare i dettagli del grado ottenuto. Premi il tasto
per saltare la visualizzazione dei risultati. Se hai assegnato un personaggio alla cucina, in questa schermata il gruppo consumerà automaticamente il cibo.
* Ottenendo gradi elevati incrementerai il livello di competenza degli equipaggiamenti. Inoltre, potrai utilizzarli nel negozio dei gradi che sarà sbloccato una volta completato il gioco.
● Visualizzazione risultati della battaglia
Danni massimi: La quantità massima di danni che hai inflitto in battaglia.
Combo: Il numero massimo di colpi inferti in battaglia.
Tempo: La durata della battaglia.
ESP: La quantità di esperienza ottenuta.
Gald: La quantità di denaro (gald) ottenuta.
GRADO: Il grado ottenuto. Il grado determina l’incremento di competenza nell’abilità dominata.
Cristalli
Sconfiggendo nemici potenti potresti ottenere cristalli che potenziano le statistiche degli equipaggiamenti o forniscono effetti benefici in battaglia. Puoi verificare quali cristalli hai ottenuto nella schermata Oggetti.
Nemici vaganti
In alcune occasioni, dopo aver sconfitto tutti i nemici in battaglia sarai chiamato a combattere nuovamente contro un avversario speciale. In caso di vittoria otterrai oggetti ed equipaggiamenti. I nemici vaganti non compariranno se il livello battaglia è impostato su Facile.
* I nemici vaganti inizieranno a comparire quando avrai ottenuto un determinato cristallo.
Alterazioni e modifiche di stato
I personaggi possono subire alterazioni o modifiche di stato provocate da attacchi e arti dei nemici o dalle arti malak di un alleato. Quando sei affetto da un’alterazione di stato i nemici possono sottrarti anime, ma tu puoi fare lo stesso infliggendo alterazioni agli avversari.
* Le modifiche di stato, e alcune alterazioni, svaniscono al termine della battaglia o con il trascorrere del tempo. Puoi eliminarle più velocemente utilizzando magie o oggetti curativi.
● Alterazioni di stato
Paralisi: Immobilizza il personaggio quando prova ad attaccare.
Ustione: Incrementa la durata del vacillamento.
Rallentamento: Riduce la velocità e impedisce l’uso dei passi rapidi.
Veleno: Riduce progressivamente i PV.
Stanchezza: Rallenta la carica della BA e il lancio delle arti malak.
Pietrificazione: Impedisce di agire e incrementa i danni subiti.
KO: Quando i PV scendono a zero, il personaggio non può più agire.
* Il personaggio sarà rianimato al termine della battaglia con 1 PV.
● Modifiche di stato
Stordimento: Provoca la perdita dei sensi e impedisce di agire per un periodo. Raddoppia i danni subiti.
Attacco +/-: Incrementa o riduce il valore di attacco. L’icona verde indica un bonus, mentre quella rossa una riduzione.
Attacco arte +/-: Incrementa o riduce il valore di attacco arte. L’icona verde indica un bonus, mentre quella rossa una riduzione.
Difesa +/-: Incrementa o riduce il valore di difesa. L’icona verde indica un bonus, mentre quella rossa una riduzione.
Difesa arte +/-: Incrementa o riduce il valore di difesa arte. L’icona verde indica un bonus, mentre quella rossa una riduzione.
Concentrazione +/-: Incrementa o riduce il valore di concentrazione. L’icona verde indica un bonus, mentre quella rossa una riduzione.
Menu della battaglia
Premi il pulsante touch pad durante una battaglia per mettere in pausa l’azione e accedere al menu della battaglia. Qui puoi gestire arti, equipaggiamenti, strategie e utilizzare oggetti.
Menu della battaglia
Usa i tasti direzionali o la levetta sinistra per selezionare un’opzione e premi il tasto per confermare.
Arti: Consente di selezionare le arti da utilizzare in battaglia. I personaggi impostati sulla modalità di comando Auto possono usare immediatamente le arti qui elencate. Selezionane una, quindi il bersaglio contro cui lanciarla.
Equipaggiamento: Consente di modificare l’equipaggiamento del personaggio selezionato.
Oggetto: Consente di utilizzare gli oggetti in tuo possesso. Seleziona il personaggio che dovrà utilizzarlo, quindi l’oggetto e un bersaglio. Dopo l’uso comparirà una barra nell’angolo superiore sinistro della schermata: non potrai utilizzare altri oggetti fin quando la barra non sarà scomparsa.
Strategia: Consente di modificare le strategie attuate dai personaggi.
Regolare la visuale di battaglia
Quando ti trovi nel menu della battaglia, tieni premuto il tasto e muovi la levetta sinistra verso sinistra e destra per regolare la distanza della visuale o verso l’alto e il basso per modificarne l’altezza. Entrambe le impostazioni dispongono di cinque livelli selezionabili.
Cambiare personaggi o modalità di comando
Quando ti trovi nel menu della battaglia, premi il tasto e il tasto
per cambiare il personaggio controllato. Premi il tasto
per modificare la modalità di comando.es.
Azioni di battaglia
Il giocatore può controllare i personaggi impostati sulle modalità di comando Semi-Auto o Manuale. Usa le abilità di attacco e difesa a tua disposizione per guidare il gruppo alla vittoria.
Movimento [levetta sinistra]
Muovi la levetta sinistra per spostarti sul campo di battaglia.
Difendi/Ripristina visuale [tasto
]
Tieni premuto il tasto e il tuo personaggio resterà in difesa, riducendo i danni subiti. Premi velocemente il tasto
per centrare la visuale.
Passo rapido [tasto
+ levetta sinistra]
Tieni premuto il tasto e muovi la levetta sinistra in una direzione per effettuare un passo rapido. Puoi utilizzare questa mossa anche mentre attacchi. Schivando un colpo nemico con un passo rapido, l’avversario potrebbe rilasciare anime. Raccoglile per aggiungerle a quelle in tuo possesso.
Passo avanti: [tasto L1 + levetta sinistra su/levetta sinistra verso il nemico] Effettua un passo rapido verso l’avversario, riducendo la distanza che vi separa.
Passo laterale: [tasto L1 + levetta sinistra a sinistra/destra] Effettua un passo rapido laterale con cui schivare gli attacchi nemici.
Passo indietro: [tasto L1 + levetta sinistra giù/levetta sinistra in direzione opposta al nemico] Effettua un passo rapido in direzione opposta rispetto al nemico per schivare i suoi attacchi.
Esplosione di scambio [tasti direzionali]
Premi un tasto direzionale durante le battaglie per consumare una BE e sostituire un personaggio con una delle riserve non impegnate in combattimento. Premi il tasto sinistra o il tasto destra per selezionare un personaggio, quindi il tasto su o il tasto giù per sostituirlo con una riserva.
Impartisci ordine [tasto
+ tasto
/tasto
]
Tieni premuto il tasto e premi il tasto o il tasto
per impartire un ordine al gruppo. Gli ordini hanno la precedenza sulle strategie dei singoli personaggi, consentendoti di modificare in tempo reale la loro condotta in battaglia. Premi il tasto
per annullare l’ordine.
Attacco frontale [tasto + tasto
]: Lancia un attacco in massa contro il nemico.
Priorità alla difesa [tasto + tasto
]: Limita le azioni alla difesa, la cura e la schivata.
Seleziona bersaglio [tasto
+ levetta sinistra]
Tieni premuto il tasto per mettere in pausa la battaglia. Mentre tieni premuto il tasto
, usa la levetta sinistra per cambiare bersaglio. Premi velocemente il tasto
per impostare come obiettivo del personaggio il nemico più vicino.
Usa arti [tasto
/tasto
/tasto
/tasto
]
Premi il tasto /tasto
/tasto
/tasto
per utilizzare le arti assegnate nella relativa schermata. Di norma le arti sono lanciate a raffiche di quattro, ma il numero massimo può variare in base al numero di anime possedute. Inizierai la battaglia con tre anime, quindi nella prima fase potrai effettuare solo combo da tre.
Usa Anima di sfondamento [tasto
]
Se disponi di tre o più anime e soddisfi i requisiti di ciascun personaggio, tieni premuto il tasto per consumare un’anima e lanciare un poderoso attacco Anima di sfondamento. Il nemico ti sottrarrà un’anima (che andrà a sommarsi alle sue), ma potrai recuperarla sconfiggendolo.
Caratteristiche dell’Anima di sfondamento
Le Anime di sfondamento possono essere lanciate a prescindere da qualsiasi limite delle combo e quando si concludono puoi attivare una sequenza di arti. Le Anima di sfondamento consentono di inanellare combo più lunghe della quantità di anime in tuo possesso. Inoltre, ripristinano le BE, quindi usale con frequenza.
Lancia arte mistica [tasto
]
Avanzando nel gioco acquisirai la capacità di consumare BE e di lanciare potenti arti mistiche. Tieni premuto il tasto durante una combo quando possiedi tre o più BE per attivare la mossa.
* Esistono anche arti mistiche più potenti, la cui esecuzione è di difficoltà superiore.
Attaccare con combo sui punti deboli
Eseguendo una combo di mosse che agiscono sulla vulnerabilità del nemico attiverai una combo sui punti deboli, ottenendo vari effetti. Attaccando con un elemento a cui l’avversario è resistente, invece, infliggerai danni minori o persino nulli.
* Al livello battaglia Facile, i nemici non possiedono vulnerabilità o resistenze.
Visualizzazione combo sui punti deboli: Il numero in basso rappresenta il moltiplicatore dei danni.
Danni elemento vulnerabile: I danni inflitti al punto debole di un nemico sono accompagnati dalla dicitura “COLPO POTENTE!” in rosso.
● Effetti combo sui punti deboli
* Incrementano i danni inflitti ai nemici
*Le BA consumate durante la combo vengono ripristinate al termine
* Rendono i nemici vulnerabili a tutti gli elementi (inclusi quelli a cui sono resistenti)